
''START UP'' (INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA)
Questo corso è rivolto a chi possiede una macchina fotografica e approccia per la prima volta al mondo della fotografia. Si apprendono le regole base (tempi, diaframmi, controllo della luce e composizione dell'immagine) e si approfondiscono le funzionalità.
DURATA
5 ore (2 incontri da 2 ore e 1/2 teorici
''FOTOGRAFIA 1'' (CORSO BASE)
Questo corso è rivolto a chi possiede una macchina fotografica reflex digitale ed intende approcciare per la prima volta al mondo fotografico. Si apprendono i fondamenti tecnici e le regole principali della fotografia (analisi della luce naturale ed artificiale, composizione fotografica, tecniche ed attrezzatura di ripresa) e approfondire le funzionalità della propria macchina (impostazioni semi-manuali, manuali).
IMPORTANTE
Per facilitare l’apprendimento si consiglia prima la frequentazione del ‘’CORSO START-UP’’ (INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA).
DURATA
12 ore (3 incontri teorici + 2 incontri sperimentali)
''FOTOGRAFIA 2'' (CORSO AVANZATO)
Questo corso è rivolto a chi possiede una macchina reflex ed intende approfondire la propria conoscenza fotografica .In questo corso intermedio si apprendono i fondamenti tecnici della fotografia (analisi della luce, composizione fotografica e tecniche di ripresa evolute) per imparare ad usare correttamente la propria macchina reflex, capire le funzioni e le caratteristiche dei diversi obiettivi e componenti, distinguere i vari formati di file e gestire il proprio flusso di lavoro con software e hardware.
IMPORTANTE
FOTOGRAFIA 2 è un percorso concepito come naturale seguito di FOTOGRAFIA 1 (CORSO BASE), la cui conoscenza dei contenuti è necessaria per accedere a questo corso.
DURATA
18 ore (3 incontri teorici da 2 ore + 3 incontri da 3 ore sperimentali + 1 incontro da 3 ore per chiusura lavori)
''CONOSCI LA TUA MACCHINA''
Corso dedicato principalmente alla conoscenza della propria macchina approfondendo ogni funzione presente nel menù. I partecipanti verranno suddivisi in base alla marca e al modello dell’ attrezzatura in loro possesso, il docente sarà una guida interattiva a sostituzione del libretto d’istruzioni. I corsi verranno avviati in base al numero e tipo di richieste.
IMPORTANTE
E' FONDAMENTALE LA CONOSCENZA BASE DELLA FOTOGRAFIA (tempi, diaframmi e sensibilita'). Altrimenti si consiglia la frequentazione del CORSO START-UP (introduzione alla fotografia).
MODELLO
CANON/NIKON/OLYMPUS.....
DURATA
5 ore (2 incontri da 2 ore e 1/2 ciascuno)
''UTILIZZO DEI FLASH 1'' (CORSO BASE)
Un corso di due giornate, che fornirà preziosi consigli e dettagliate istruzioni, tramite utili illustrazioni e una parte pratica, sull' utilizzo dei flash. Imparerai a scattare fotografie in posa o in movimento, in spazi chiusi o all'aria aperta. Un percorso breve ma esauriente e completo.
IMPORTANTE
E' FONDAMENTALE LA CONOSCENZA BASE DELLA FOTOGRAFIA (tempi, diaframmi e sensibilità). Altrimenti si consiglia almeno la frequentazione del ‘’CORSO START-UP’’ (INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA).
DURATA
5 ore (2 incontri da 2 ore e 1/2 ciascuno)
''UTILIZZO DEI FLASH 2'' (CORSO AVANZATO)
Un corso di due giornate, che fornirà preziosi consigli e dettagliate istruzioni, tramite utili illustrazioni e una parte pratica, sull' utilizzo dei flash. Imparerai a scattare fotografie in posa o in movimento, in spazi chiusi o all'aria aperta. Un percorso breve ma esauriente e completo.
IMPORTANTE
E' FONDAMENTALE UNA BUONA CONOSCENZA DELLA FOTOGRAFIA (tempi, diaframmi e sensibilità), altrimenti si consiglia la frequentazione del ‘’CORSO FOTOGRAFIA 1’’ (CORSO BASE). Inoltre si consiglia di aver frequentato prima il ‘’CORSO UTILIZZO DEI FLASH 1’’ (CORSO BASE).
DURATA
5 ore (2 incontri da 2 ore e 1/2 ciascuno)
''MICRO & MACRO''
Percorso introduttivo, dalle basi alle tecniche leggermente più avanzate, per imparare divertendosi a fotografare l'universo del piccolo, utile per immortalare la natura o piccoli oggetti. Il corso di due giornate prevede una parte teorica, una pratica ed l'illustrazione dei diversi mezzi per iniziare a cimentarsi con questo particolare tipo di fotografia.
IMPORTANTE
E' FONDAMENTALE LA CONOSCENZA BASE DELLA FOTOGRAFIA (tempi, diaframmi e sensibilità). Altrimenti si consiglia la frequentazione del ‘’CORSO START-UP’’ (INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA).
DURATA
5 ore (2 incontri da 2 ore e 1/2 ciascuno)
''PAESEGGISTICA - UTILIZZO DEI FILTRI''
Un corso di due giornate composto da una parte teorica e una pratica. Imparerai a scattare fotografie paesaggistiche all'aria aperta, trattando la tecnica delle lunghe esposizioni. Obiettivo di questo corso è quello di fornirti le nozioni necessarie per utilizzare i filtri adeguati nella giusta occasione.
IMPORTANTE
E' fondamentale una buona conoscenza della fotografia (tempi, diaframmi e sensibilita'). Altrimenti si consiglia la frequentazione del CORSO FOTOGRAFIA 1 (CORSO BASE) e/o FOTOGRAFIA 2 (CORSO AVANZATO).
Durante il corso si avrà l'opportunità di provare l'attrezzatura in oggetto!
DURATA
5 ore (1 incontro da 2 ore teorico + 1 incontro da 3 ore pratico)
''RITRATTO''
Questo corso è rivolto alle persone che vogliono approfondire questo tema e apprendere le basi necessarie per la realizzare un fantastico ritratto. Il corso è adatto a chi sa già usare una reflex digitale e vuole apprendere le tecniche per realizzare ritratti, gestendo sia la luce naturale sia quella flash. Si analizzeranno anche le varie tecniche di composizione e l’utilizzo di altre attrezzature dedicate alla ritrattistica.
IMPORTANTE
E' fondamentale la conoscenza base della fotografia (tempi, diaframmi e sensibilita'). Altrimenti si consiglia la frequentazione del CORSO START-UP (INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA) o ‘’FOTOGRAFIA 1’’ (CORSO BASE)
DURATA
5 ore (1 incontro da 2 ore e ½ teorico +1 incontro da 2 ore e ½ pratico)
''FOTOGRAFARE LE STELLE 1'' (CORSO BASE)
Un corso di due giornate composto da una parte teorica e una pratica. Imparerai a scattare fotografie alle stelle, imparando diverse tecniche. Obiettivo di questo corso è quello di fornirti le nozioni necessarie per ottenere diversi effetti fotografici, capire che materiali utilizzare per ottenere la massima resa fotografica.
IMPORTANTE
E' fondamentale una buona conoscenza della fotografia (tempi, diaframmi e sensibilita'). Altrimenti si consiglia la frequentazione del ‘’CORSO START-UP’’ (INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA) e/o ‘’FOTOGRAFIA 1’’ (CORSO BASE).
DURATA
5 ore (1 incontri da 2 ore teorico e 1 da 3 ore pratico)
''FOTOGRAFARE LO SPAZIO PROFONDO” (STELLE 2-CORSO AVANZATO)
Un interessantissimo corso composto da una parte teorica e una pratica. In collaborazione con “l’Osservatorio Astronomico di Basovizza” che metterà a disposizione dei partecipanti telescopi professionali ai quali poter collegare l’attrezzatura fotografica. Avrai la possibilità di scattare immagini incredibili dello Spazio Profondo.
IMPORTANTE
E' fondamentale una buona conoscenza della fotografia (tempi, diaframmi e sensibilità). Altrimenti si consiglia la frequentazione del ‘’CORSO ’FOTOGRAFIA 1’’(CORSO BASE). Si consiglia inoltre di aver frequentato prima il ‘’CORSO FOTOGRAFARE LE STELLE 1’’ (CORSO BASE).
DURATA
5 ore (1 incontro da 5 ore con teoria e pratica)
''MOVIE 1'' (CORSO BASE)
Questo corso è dedicato ai fotografi e videomaker amatori, desiderosi di ampliare le potenzialità creative delle loro videocamere e reflex digitali. L'attività verrà suddivisa in tre sessioni, una per la parte teorica, una di ripresa e l'ultima dedicata al montaggio.
IMPORTANTE
MOVIE 1 è un corso nel quale la conoscenza minima richiesta è quella dei contenuti del ‘’CORSO FOTOGRAFIA 1’’ (CORSO BASE che comprende: tempi, diaframmi, composizione dell'immagine, gestione file ecc...), oltre che una buona conoscenza dell'utilizzo del pc.
ATTREZZATURA INDISPENSABILE PER LA PARTECIPAZIONE
Reflex digitale con capacità di riprese video, oppure videocamera digitale e computer portatile. Per il montaggio verrà da noi fornita la versione demo del software necessario.
DURATA
12 ore (3 incontri da 2 ore teorici + 2 incontri da 3 ore sperimentali)
''FOTOGRAFARE LE GOCCE''
Scopri nuove forme e dimensioni fotografando il riflesso della realtà circostante in piccole e semplicissime gocce d'acqua.
IMPORTANTE
Per la frequentazione di questo corso e' indispensabile la conoscenza fotografica.base (tempi, diaframmi, iso ....) e i fondamenti della macro fotografia.
DURATA
5 ore (2 incontri da 2 ore e 1/2)
''LIGHT PAINTING''
Esprimi la tua creatività attraverso particolari tecniche che prevedono l'impiego di diverse fonti di luce come strumenti di disegno.
IMPORTANTE
Per la frequentazione di questo corso e' indispensabile la conoscenza fotografica.base (tempi, diaframmi, iso ....).
DURATA
5 ore (2 incontri da 2 ore e 1/2)
''ONE TO ONE''
Questo corso è dedicato alle persone che desiderano avere una formazione individuale a ''tu per tu'' con il docente, per avere risposte chiare e mirate su specifici argomenti.
IMPORTANTE
Non è richiesta alcuna conoscenza in particolare in quanto il corso sarà sviluppato in base alle proprie esigenze e disponibilità di giorni e orari.
DURATA
04 ore/06 ore/08 ore (teoriche e/o sperimentali)
La compilazione del form è valida esclusivamente a titolo di preiscrizione.
La presenza all’evento verrà confermata tramite mail o telefonata.
Tutte le comunicazioni inerenti ai dettagli di organizzazione verranno trasmesse via mail.
Per poter partecipare al workshop e compilare il form sottostante devi essere
registrato ed aver effettuato l'accesso. Per effettuare il login o registrarti clicca qui.
- Accedi o registrati per inserire commenti.